Joe De Luigi

Romagnolo purosangue, scopre nei primissimi anni di vita la passione per il canto.
I primi consigli su come emettere correttamente la voce li riceve dal padre, cantante professionista negli anni ’60 e ’70.

Dopo alcune esperienze con diversi gruppi musicali, a 18 anni inizia a “studiare la voce” con la sua prima insegnante Paola Fabris.
Nello stesso anno dà vita ai “Just in Three”, trio acustico formato da tre chitarre e tre voci, noto al pubblico ravennate.

A soli 19 anni, dopo un’audizione, diventa la voce degli “Empty Tremor”, un sestetto di promettenti musicisti della zona, con i quali realizza in pochi mesi il primo album “Apocolokyntosys”, edito anche nel Sol levante.

La curiosità nell’ascolto di ogni genere musicale, dal Rock al Jazz, dal Soul al Funky lo porta a scoprire o, a rivalutare, artisti e grandi voci di ogni epoca come Al Green, Glenn Hughes, Stevie Wonder, Bon Scott, Al Jarreau, Kenny Loggins, Marvin Gaye, dai quali assimila una timbrica tipicamente “black”, fino a veri e propri sperimentatori dello strumento-voce come Demetrio Stratos e Bobby McFerrin.

Nel 1996 si iscrive al D.A.M.S. Musica di Bologna.

Sotto la guida dell’insegnante Luisa Cottifogli , con cui affronta gli aspetti più “lirici” del canto, nel 1998 partecipa al “Festival Voci Nuove di Castrocaro” arrivando in finale.
In seguito, continuando l’attività live a ritmi frenetici, frequenta diversi seminari tenuti dai più importanti esperti della voce cantata tra cui l’amico Franco Fussi, foniatra di fama internazionale e approfondisce la sua conoscenza personale sui testi e i metodi del settore come quelli di Serge Wilfart e Seth Riggs.

Nel 1999 e nel 2000 è stato allievo di Andrea Figallo, componente dei “Flying Pickets”, con cui ha sperimentato ed esplorato la sua voce nei registri più bassi.
Nei primi mesi del 2000 esce il secondo album degli Empty Tremor “Eros & Thanatos”, che si aggiudica il titolo di “Album del mese” sulle più autorevoli riviste di rock-metal come “Metal Shock” e “Metal Hammer”.

Nell’estate dello stesso anno si esibisce alla maratona televisiva “30 ore per la vita” col quartetto vocale a cappella “One night”, progetto sperimentale nel quale si riproducono i timbri dei vari strumenti musicali attraverso l’uso esclusivo della voce. Partecipa all’edizione 2001 dell’ “Accademia della Canzone di Sanremo” in veste di cantautore col brano “Il mondo che vuoi”, accedendo alla finale del concorso.

All’inizio del 2002 viene chiamato da Checco Marsella ed Enrico Maria Papes per riformare i “Giganti”, lo storico gruppo italiano degli anni’60.
La loro tournée li porta ad esibirsi in tutta Italia e anche all’estero.

Dal 2000 al 2002 è stato Insegnante di Canto presso la Scuola Musicale AMR di Ravenna.

Collabora con Cesare Cremonini in qualità di vocal trainer durante la realizzazione dell’album Bagus e in preparazione del Bagus Tour 2003.

Dall’inizio del 2002 a tutto il 2005 è in tour perenne coi Miamania, quartetto funk- soul-R’nB. Band resident al Motor Show di Bologna 2003 e gruppo ufficiale dell’Alfa GT Tour 2004, in cui accompagna la cantante Irene Nonis nei 20 locali più belli d’Italia.

Nell’anno scolastico 2004/05 ha insegnato canto presso la scuola di musica

Mikrokosmos.

All’inizio del 2005 collabora con Walter Martino, mitico batterista dei Goblin e dei Lybra, al progetto “Walter Martino funk-jazz machine”.
Compone assieme a lui il brano “Latin Suite” compreso nel cd “Blue Street”. Seguono alcuni concerti in famosi jazz-club romani tra cui l’AlexanderPlatz.

A febbraio 2006 incide e produce coi dj Luca Cassani e Gianni Morri il remake house di “So in love with you” di Duke:
è stato uno dei tormentoni dell’estate 2006.

Vincitore della “Talent Night 2007” di Talent 1, trasmissione di Italia 1, per la sezione musica.

Nel gennaio 2011 è stato pubblicato “Iridium”, quarto album degli Empty Tremor che in questi mesi è stato recensito ottimamente
dalle riviste e metalzine del settore.

Nel 2012/13 ha studiato il metodo VoiceCraft con l’insegnante Paola Panicali.

Vincitore della trasmissione “Talent 1” sezione musica in onda su Italia 1.

Talent Night (serata finale e premiazione trasmissione Talent1)

Ottobre 2014 – collaborazione con Jennifer Batten (chitarrista di Michael Jackson & Jeff Beck) per il Jennifer Batten European Tour.

E’ al momento impegnato nella composizione e realizzazione del suo primo album da solista.

Category:
Date:
Tags:

Contatto

B.O. SERVICE ENTERTEINMENT
VIA BOVINI 43 · RAVENNA (RA) · ITALY
TEL/FAX (+39) 0544 462 471 · [email protected]